Notizie dal Comitato NO TAV Torino - n.2
(3 novembre 2011)
Venerdì 4 novembre 2011, dalle 17:30
su www.notavtorino.org la diretta video dal Politecnico di Torino del:
Dibattito pubblico sull'opportunità della nuova linea ferroviaria Torino-Lione
Relatori:
Prof. Carlo Alberto Barbieri, Politecnico di Torino e Osservatorio sulla nuova linea Torino-Lione;
Prof. Marco Ponti, Politecnico di Milano;
Prof. Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino, già membro dell'Osservatorio sulla nuova linea Torino-Lione fino a fine 2009;
Prof. Mario Villa, Politecnico di Torino e Osservatorio sulla nuova linea Torino-Lione.
Moderatore: Dr. Beppe Rovera, giornalista RAI3, conduttore della trasmissione Ambiente Italia. |
Alluvione e cambiamenti climatici
Un ammistratore di un piccolo comune della Val di Susa scrive al Presidente della Republica a proposito dell'alluvione che ha colpito il levante ligure e la lunigiana: "Non so se questa lettera giungerà a destinazione, sicuramente arriverà nelle mani di chi la giudicherà inopportuna, infarcita di demagogia e populismo..." [leggi] |
L'assurdità del TAV oggi [30/10/2011]
In questa crisi economica epocale stride sempre di più la scelta di realizzare opere faraoniche d'altri tempi con risorse forzatamente sottratte alla difesa delle classi più deboli, a sanità, scuola, ricerca, beni culturali.
Per fortuna si moltiplicano prese di posizione autorevoli e ben motivate contro la folle teoria di superare la crisi con le stesse ricette che l'hanno generata, come le grandi opere a debito pubblico. Ecco due esempi: nel 1° si analizza l'attuale insostenibilità economica delle infrastrutture faraoniche; nel 2° l'anacronismo del TAV/TAC Torino-Lione rispetto alle tendenze del traffico. |
Gara di corsa campestre intorno alle reti [29/10/2011]
Si è svolta sabato 29 Ottobre ed ha registrato un centinaio di partecipanti. Due giri a ridosso delle recinzioni della base militare con premiazione e pranzo collettivo finale alla baita Clarea .
In omaggio all'impegno di una presenza costante del movimento NO-TAV alla Maddalena.
Ecco il video della competizione |

Nina e Marianna ora davvero libere ! [27/10/2011]
Dopo 47 giorni, sono libere Marianna Valenti, 20 anni, e Elena Garberi, 39 anni. Ieri il giudice ha deciso la revoca, rispettivamente, dell’obbligo di dimora e degli arresti domiciliari alle due attiviste No Tav che però non devono mettere piede a Chiomonte e Giaglione.
|
La SITAF si prenota al banchetto del TAV [25/10/2011]
La Sitaf, società dell'autostrada del Frejus, cerca il modo di entrare nell'affare del TAV, ma non si impegna altrettanto per garantire la sicurezza delle sue gallerie sulla A32. E ripetutemente, negli anni, finisce sotto inchiesta della Procura. Ma nel nuovo business questa, semmai, rischia di essere considerata una buona credenziale... |
Anche stavolta arriva, puntuale, la "vendetta" distruttiva di stampo mafioso [24/10/2011]
Come all'indomani delle iniziative popolari di massa contro i sondaggi furono distrutti con incendi dolosi i presidi di Borgone e Bruzolo, così la mattina del 24 Ottobre l'Ostello Conte Rosso di Avigliana, gestito da No-Tav, ha subito furto e vandalismi ad opera di "ignoti" (ma quando le indagini della magistratura su tutti questi fatti faranno un passo avanti?).
Sulla vicenda un comunicato a caldo dei Consiglieri comunali indipendenti di Avigliana ed uno dell'ANPI Valsusa-Valsangone
Su www.notavtorino.org trovi altre notizie e approfondimenti: un ricco archivio di documenti raccolti dal 2003
Per cancellare l'iscrizione alla news letter: newsnotavtorino-unsubscribe@yahoogroups.com
|