PROSSIMI
APPUNTAMENTI DELLO SPAZIO NO INCENERITORE NO TAV
SABATO 17
FEBBRAIO:
Per andare assieme alla
manifestazione di Vicenza, l’appuntamento è per le 9.45 alla stazione
dei treni di Trento (treno alle 10.11) o alle 10 a quella di Rovereto (treno
alle 10.26). L’idea è quella di puntare, assieme agli altri che scendono
alla manifestazione, sullo sconto comitiva.
DOMENICA
18 FEBBRAIO:
Pullman NO TAV per l’Alto
Adige. Partenza: ore 7.30 nel piazzale A. Leone (ex Follone), a Rovereto.
Appuntamento al casello di Trento centro per le 8.00. Per i bolzanini, appuntamento
alle ore 8.40 al distributore AGIP in via Galilei (non lontano dal casello
sud: il pullman poi rientrerà a Bolzano nord). Poi andremo nelle piazze di
tre paesi altoatesini toccati dai primi lavori per il tunnel del Brennero.
Dalle ore 10 alle 12 nella piazza di Prati di Vizze. Dalle 14 alle 16 in quella
di Mules. Dalle 16.30 alle 18.30 in quella di Aica. Ci saranno un banchetto
informativo, una mostra, bevande calde, musica. Lo scopo è quello di discutere
con gli abitanti e portar loro la nostra solidarietà. Rientro previsto a Rovereto
per le 21 circa. Costo: dai 10 ai 12 euro a seconda del numero dei partecipanti.
Per prenotarsi mandare una e-mail al nostro indirizzo o telefonare al 349
3302468 (Andrea) entro il 15 febbraio.
VENERDI’
23 FEBBRAIO:
Alla sala Walterhaus di Bolzano,
in via Sciliar 1 (non lontano dalla stazione FS, di fronte all’hotel
Lauri), ore 20.30: INCONTRO PUBBLICO sul TAV con Claudio Cancelli,
ingegnere del Politecnico di Torino, consulente dei comitati NO TAV della
Val Susa, curatore del libro Travolti dall’Alta Voracità. Una
persona da ascoltare, tra le più informate sulla storia dell’Alta Velocità
in Italia e sulle spudorate menzogne con cui è stata coperta. La serata è
organizzata in collaborazione con il Gruppo No TAV/KEIN BBT di Bolzano.
SABATO 24/DOMENICA
25 FEBBRAIO:
Pullman per la Val Susa.
Partenza alle ore 8.00 di sabato da Rovereto (piazzale A. Leone, ex Follone).
Pomeriggio: discussione al presidio di Bruzolo con i comitati valsusini sul
Patto di mutuo soccorso. Alle ore 20.30, nella sala polivalente di Bussoleno,
incontro/dibattito sul TAV del Brennero e sullo stato attuale della nostra
mobilitazione. Domenica a pranzo: al presidio di Venaus cucina trentina. A
seguire… (fisarmonica e balli?). Rientro a Rovereto: 22.00 circa. Costo:
28 euro circa. Per prenotarsi mandare una e-mail al nostro indirizzo o telefonare
al 349 3302468 (Andrea) entro il 18 febbraio.
SABATO 3
MARZO:
Ore 20, cena vegana
(senza prodotti animali) alla sala polivalente di Lavis, per autofinanziamento
dello spazio aperto. Nel corso della serata verrà proiettato il video “Fratelli
di TAV”, sulle devastazioni causate dalle linee ad Alta Velocità
già costruite in Italia: da vedere. Il menu della cena verrà comunicato al
più presto. Costo indicativo: 12 euro. Per prenotarsi mandare una e-mail al
nostro indirizzo o telefonare allo 0464 433350 (Marina, orario ufficio) entro
il 28 febbraio.
SABATO
10 MARZO:
Manifestazione NO TAV/KEIN
BBT a Bolzano. Ritrovo: ore 14.00 in piazza Mazzini. Portate striscioni,
cartelloni, palloncini… Fuori da schieramenti politici e pregiudizi,
speriamo che sia un momento di incontro per tutti gli oppositori ad un’opera
inutile e devastante. Proprio per questo, precisiamo che non sono ammesse
le bandiere di partito.
Al termine del corteo, ore
17.30 circa, assemblea pubblica a cui parteciperanno diverse realtà
del Patto di mutuo soccorso: un’occasione per conoscere altre esperienze.
Si tratta di una giornata
importante per dare slancio alla mobilitazione No TAV.