Home
Mutuo Soccorso su 

Dal primo numero del 2008 il settimanale Carta ospita una nuova rubrica dal titolo: Mutuosoccorso

Cartun Ribelliun

Un film di Adonella Marena

Estate 2006: una marcia di 800 Km da Venaus a Roma. Alla resistenza dei NOTAV si uniscono per strada tante altre resistenze e nasce il Patto di Mutuo Soccorso...

Patto di Mutuo Soccorso
NO-TAV: solidarietà ai NO-DALMOLIN Stampa
Scritto da Comitato NOTAV Torino   
Giovedì 12 Febbraio 2009 17:50

COMUNICATO STAMPA

Movimento NO TAV Val Susa, Val Sangone, Torino e Cintura

Domenica 15 febbraio dalle ore 18:00 alle 19:00
a Bussoleno il piazza della stazione
sit-in di solidarietà con gli amici No Dal Molin

per informarsi e discutere di ciò che sta avvenendo a Vicenza;
per il diritto ad esprimere il proprio dissenso.

Leggi tutto...
 
Vicenza: Sospesa ogni garanzia democratica Stampa
Scritto da Administrator P   
Mercoledì 11 Febbraio 2009 11:01

DAL PRESIDIO PERMANENTE NO-DALMOLIN 

Questa mattina (10/2 ndr) l'area limitrofa al Dal Molin è stata militarizzata e le garanzie democratiche che tutelano i cittadini sono state sospese. Una giornata in cui chi vuol imporre la base militare statunitense ha mostrato il suo volto peggiore per tentare di intimorire e intimidire quanti vogliono continuare a opporsi alla nuova base statunitense.
Le forze dell'ordine, guidate dal Questore Sarlo, hanno messo l'area limitrofa al Dal Molin e l'intero territorio vicentino in stato da coprifuoco militare. Ogni assembramento di più di 3 persone è considerato manifestazione non autorizzata

[seguite notizie e comunicati su http://www.nodalmolin.it/]

 
Base USA Vicenza: aeroporto occupato Stampa
Scritto da Presidio permanente NO Dal Molin - Vicenza   
Sabato 31 Gennaio 2009 00:00

BASE USA VICENZA
AEROPORTO OCCUPATO:

FAREMO NOI LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

“Il Governo, nella persona del commissario Costa, vorrebbe impedire che venga svolta la Valutazione di Impatto Ambientale sul progetto statunitense al Dal Molin. La Valutazione la faremo noi, autogestita, a partire da questo spazio che abbiamo liberato”: è, questa, la prima decisione assunta dall'assemblea in corso all'interno dell'aerea liberata, da questa mattina, da centinaia di cittadini. I presenti sono almeno 400, mentre per tutta la giornata c'è stato un via vai di donne e uomini che hanno portato sostegno, cibo e bevande.

Leggi tutto...
 
14 febbraio manifestazione antidiscarica a Chiaiano Stampa
Scritto da Comitato in difesa del Vallone di San Rocco   
Lunedì 09 Febbraio 2009 22:06

VIA BERTOLASO !
NESSUNA RESA !

Il sottosegretario ai rifiuti Guido Bertolaso e’ stato indagato per traffico illecito di rifiuti nell’ambito dell’inchiesta “Rompiballe”. Colui che doveva essere “l’uomo della provvidenza” e’ indagato per aver avvelenato i territori attraverso la gestione scellerata delle discariche. Colui che voleva nascondere l’amianto ritrovato nella cava di Chiaiano,

Leggi tutto...
 
Lettera aperta sul 12 Dicembre Stampa
Scritto da Comitato in difesa del Vallone di San Rocco   
Giovedì 04 Dicembre 2008 00:00

Lettera aperta sul 12 Dicembre

Al movimento studentesco dell'Onda
Ai lavoratori e alle lavoratrici della Campania
Ai lavoratori e alle lavoratrici della CGIL
Ai lavoratori e alle lavoratrici della FIOM
Ai lavoratori e alle lavoratrici dei sindacati di base
Ai movimenti sociali napoletani e regionali

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.12345Succ.Fine»

Pagina 3 di 5