Cronologia del Tav Torino-Lione
|
A partire dalle vicende più recenti |
Sviluppi di varianti progettuali e lavori preliminari
Tratta internazionale

|
Valutazione dell'opera
Torino-Lione e Green Deal europeo sono in antitesi
La Corte dei Conti europea presenta uno studio molto critico (2018):
Il bilancio dell'opera presenta un risultato negativo tra 5,7 e 8 miliardi

|
I progetti vigenti
TRATTA INTERNAZIONALE
TRATTE NAZIONALI
- La Francia iniizerà studi e progettazione solo dopo il 2030

15 anni di ridimensionamenti: purché si faccia, anche solo il tunnel di base:
|
La palude delle compensazioni
Promesse e manovre:

|
Le motivazioni No Tav

|
|
 |
 |
 |

[01-12-2023] Anche quest'anno i Sindaci parteciperanno alla marcia dell'8 Dicembre
Dal comunicato dell'Unione montana dei Comuni: "Gran parte delle amministrazioni dell’Unione Montana parteciperà alla marcia da Susa a Venaus, organizzata dai Movimenti No Tav per venerdì 8 dicembre. Tanti di noi continuano a pensare che l’opera che dovrebbe collegare la Francia con l’Italia, e che stenta a partire, non sia prioritaria, ma dannosa per l’ambiente e per il clima, e che rischi di sperperare tantissime risorse, che potrebbero essere impiegate meglio in un contesto sociale ed economico già molto complicato". |

[01-12-2023] Un gruppo di attivisti No Tav ha raggiunto le reti del cantiere Tav in Clarea
Nonostante il rafforzamento della sorveglianza militare e la posa di reti ulteriori, alcuni attivisti sono riusciti ad arrivare, in val Clarea, all'area del cantiere Tav ampliata nei giorni scorsi. Ed hanno improvvisato uno spettacolo pirotecnico. Guarda il video |

[28-11-2023] Rinviato a Settembre 2024 il processo per "associazione a delinquere" contro Aska, Neruda e Notav
Oggi, nel corso della sua ventottesima udienza, il procedimento, iniziato ad Ottobre 2022, ha rinviato di 10 mesi il proseguimento. Ufficialmente a causa di un impedimento personale di uno dei giudici. Ma alla prova dei fatti scricchiola anche il teorema della Procura torinese alla base del processo, dopo che l'ipotesi di reato iniziale, che era "associazione sovversiva" era fin da subito stata derubricata dal riesame ad ipotesi di "associazione a delinquere". Il tentativo di compattare tutti gli imputati, tra cui molti attivisti No Tav, in un unico "blocco criminale" voleva essere una scorciatoia repressiva che però forse non porta dove speravano gli inquirenti. |

[22-11-2023] San Didero: i No Tav rimuovono le reti del sequestro
Nella stessa serata del 21 Novembre decine di attivisti No Tav hanno tolto le reti arancioni installate in mattinata intorno al Presidio durante le operazioni di sequestro dell'area. |

[21-11-2023] Messi sotto sequestro dalla polizia i presidi No Tav di San Didero e dei Mulini in Clarea
In base ad un'ordinanza del gip di Torino, nelle prime ore di oggi la Digos torinese ha avviato un'operazione di "sequestro preventivo" di due presìdi No Tav in Valle di Susa: quelli di San Didero e dei Mulini in Clarea. In quest'ultima area sono da oggi sotto sequestro anche i boschi intorno al cantiere. Leggi anche il post di notav.info |

[12-11-2023] Le gallerie del Tav Terzo valico non stanno su: si smontano le talpe, tutto fermo
Rocce troppo friabili che i sondaggi geognostici non avevano trovato: le talpe si "impastano" e si rischiano crolli. Per questo motivo lo scavo della canna verso Genova si era già fermato a Giugno 2022, ora si ferma anche quello della canna verso Milano. Quattro ingeneri impegnati sui cantieri, fra cui il capo dell’armamento, il responsabile delle tecnologie e il capo delle costruzioni si sono dimessi. Nessuna analisi costi-benefici ha mai giustificato quest’opera inutile che sta mangiando soldi da molti anni, tra stop per amianto, processi per corruzione e imprevisti geologici. Sembra un "trailer" di ciò che con molte probabilità accadrebbe per i tunnel della Torino-Lione. |
I contenuti di questo sito sono riportati, insieme a molte altre informazioni e numerosi materiali utili ai fini di ricerche, su

|
Altri siti No Tav attivi nella lotta alla Torino-Lione |
|
|
 |
 |

CASSA DI RESISTENZA NO TAV
Oppure Conto BancoPosta
Numero: 1004906838
Intestato a: DAVY PIETRO CEBRARI MARIA CHIARA
IBAN:
IT22L0760101000001004906838 |
La repressione giudiziaria del Movimento No Tav
Il caso emblematico di Dana

Centinaia di militanti imputati in decine di processi per oltre un decennio; molte misure cautelari di privazione della libertà prima del giudizio
|
I cittadini inascoltati, la valle militarizzata
Il Tav Torino-Lione è il caso più lampante di grande opera inutile imposta alla popolazione
Interviene, in seguito ad un esposto, il Tribunale Permanente dei Popoli che sentenzia: violati i diritti fondamentali dei cittadini
Autore dell'esposto al TPP è
nato nel 2014 p er vigilare attentamente sui limiti posti all'agibilità democratica.
Negli anni seguenti il Controsservatorio promuove convegni, pubblicazioni, appelli, esposti alla Magistratura

|
Il Movimento No Tav
Oltre trent'anni di ostinata resistenza
Un filo rosso nelle lotte NO-TAV:

|
|